Snow Passion | Notizie degli sport in montagna / Specialità  / Scialpinismo  / Magnini secondo, Eydallin e De Silvestro terzi nell’individuale di Coppa del Mondo a Tromsø

Magnini secondo, Eydallin e De Silvestro terzi nell’individuale di Coppa del Mondo a Tromsø


Dopo l’argento mondiale, Davide Magnini torna sul podio anche in Coppa del Mondo ed è seguito da Matteo Eydallin: il trentino della Val di Sole è secondo nell’individuale che a Tromsø, in Norvegia, ha fatto calare il sipario sulla stagione di Coppa del Mondo di scialpinismo.
Nell’impegnativo tracciato scandinavo, solo il fuoriclasse Remi Bonnet ha saputo far meglio del ventottenne di Vermiglio: 1:02’41″ il tempo dell’elvetico, con l’azzurro secondo a soli 32″ per centrare il primo podio stagionale in Coppa del Mondo.
Poco dietro, è toccato al piemontese del CS Esercito Matteo Eydallin, a poco più di un anno dal terribile incidente della Pierra Menta, fare una grande gara e scalzare la concorrenza francese e conquistare il terzo gradino del podio, staccato di 1’48″ da Bonnet. Per Eydallin si tratta del secondo podio consecutivo nella specialità, dopo l’analogo terzo posto conquistato il mese scorso in Val Martello. Il duplice podio azzurro di Tromsø fa salire così a quota 10 il bottino stagionale per la nazionale azzurra a cui è mancato solo il successo.

Alle spalle dei due azzurri, tris francese con Anselme Damevin, Xavier Gachet e William Bon Mardion nell’ordine, tallonati dall’austriaco Paul Verbnjak e dallo svizzero Aurelien Gay; Matteo Sostizzo e Michele Boscacci hanno quindi chiuso la prova norvegese al 13esimo e 14esimo posto, con Nicolò Canclini 23esimo e Rocco Baldini 33esimo.

La Coppa del Mondo si conclude con il successo finale di Thibault Anselmet che precede Maximilien Drion Du Chapois e lo stesso Bonnet, leader della classifica di specialità.

GARA FEMMINILE

Finale di stagione sul podio per Alba De Silvestro che è terza anche nell’individuale di Tromsø, ultimo atto stagionale del massimo circuito. Dopo aver chiuso in terza piazza il vertical che giovedì ha aperto la tappa norvegese, la bellunese del CS Esercito ha ribadito la posizione anche al termine della lunga prova odierna, vinta dalla francese Axelle Gachet Mollaret in 1:14’14″ con un margine appena inferiore ai due minuti rispetto alla connazionale Emily Harrop (+1’57″7).

Alle loro spalle De Silvestro ha saputo vincere la sfida per il terzo gradino del podio, allungando nel finale sulle avversarie per tagliare il traguardo con un gap di 2’55″ precedendo l’austriaca Johanna Hiemer e l’altra francese Margot Ravinel; decimo e undicesimo posto quindi per Ilaria Veronese e Giulia Murada, con Katia Mascherona 22esima. Per Alba si tratta del quarto podio personale in stagione in Coppa del Mondo, a cui si aggiunge l’ulteriore terzo posto raccolto in coppia col marito Michele Boscacci nella staffetta mista di Villars Sur Ollon.

Il terzo posto permette a De Silvestro di conquistare il podio anche nella classifica finale di specialità, alle spalle delle stesse Gachet Mollaret e Harrop, con quest’ultima da tempo già sicura del successo nella generale.

Fonte Fisi

Giancarlo Costa

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006.